Il Fronte Delle Donne a teatro la nostra recensione

0
821

Roma Suona è andata al Testro Vascello di Roma a vedere lo spettacolo con Lucilla Galeazzi e Maria Rosaria Omaggio: Santa Spena ce lo racconta.

Le donne e la guerra, un ossimoro per qualcuno, in realtà una storia da approfondire.

Ed è  a questo che ci riporta “Il fronte delle donne” spettacolo in scena fino al 25 Febbraio al Testro Vascello di Roma, ideato e interpretato da Lucilla Galeazzi, autorevole rappresentante della musica folk italiana. Un racconto “vivo” realistico, della condizione femminile negli anni della prima guerra mondiale.

A portare queste testimonianze agli occhi del pubblico in sala, oltre a Lucilla Galeazzi, sette voci di donne. Ma lo spettacolo non è solo canto e non è solo parola: racconti alternati a canti dell’epoca e in questi racconti tutto il travaglio di operaie sfruttate fino all’inverosimile, prostitute portate nei “casini di guerra”, vedove dei caduti che reagiscono ai loro lutti creando associazioni in sostegno alle famiglie in difficoltà.

La messa in scena è scarna ma potente: le protagoniste, vestite di nero, che nascono tutte come cantanti,  potrebbero indurre a ritenere che la recitazione sia cosa marginale, ma così non è: curata la parte canora (con accompagnamento di chitarre), toccanti i racconti interpretati, semplici ma di impatto i movimenti di scena che le stesse vanno a creare.

A riempire il suggestivo quadro, le immagini di repertorio proiettate sul fondo. Ma prima di tutto, ad impreziosire la performance, il prologo affidato a Maria Rosaria Omaggio che ha curato anche la regia e l’allestimento.

L’intento riesce perfettamente: dare il giusto peso e la meritata luce ad un tema spesso trascurato, ovvero il ruolo della donna in periodi bui, dove di solito è la figura maschile ad essere protagonista. Un affondo nelle nostre radici e nella nostra memoria, passaggio obbligato per costruire coscientemente il nostro avvenire.

Il Fronte delle donne sarà poi i scena al Teatro Comunale Secci di Terni dal 15 al 16 marzo

IL FRONTE DELLE DONNE

Di e con Lucilla Galeazzi (mezzosoprano, chitarra, narrazione)
Prologo e ideazione scenica Maria Rosaria Omaggio

Il gruppo vocale Levocidoro
Susanna Buffa (soprano), Chiara Casarico (mezzosoprano, narrazione), Sara Marchesi (mezzosoprano, narrazione), Marta Ricci (mezzosoprano), Susanna Ruffini (soprano), Nora Tigges (soprano)
Stefania Placidi (chitarra)

Impressioni visive Carlo Fatigoni