Moving Along X-Axis è stato registrato tra il 2015/2016 e pubblicato a marzo 2016
Una lunga strada dall’orizzonte infinito, una lingua d’asfalto senza fine che conduce verso galassie sconosciute.
Un continuo viaggiare tra psichedelia e post rock, un sincretismo che difficilmente si palesa in una fattura così precisa e struggente; “Moving Along X-Axis” contiene cinque imponenti “movimenti” fatti di suggestioni primordiali, il senso di quiete che si vive “Take One”, viene travolto dalla sinistra e granitica “Pulsar”, mentre “Of Course” ci riporta di colpo in una condizione più spirituale e mistica.
Con questo album, il quintetto romano si pone come una delle più interessanti realtà emergenti italiane, gettando delle solide basi per una carriera musicale che non risponde a canoni pre costruiti ma solo alle emozioni/sensazioni che magicamente vengono tradotte in linguaggio musicale.
Prince Faster
Iteration LineUp
Maurizio Morganti (guitar)
Fabio Renzi (guitar)
Alessandro Scrivano (bass)
Marco Iachini (drums)
Sergio Pomante (sax on Of Course)
Sandro Bocci (visual)
Iteration Biografia
l progetto Iteration prende forma nel settembre 2012 a seguito di alcune session improvvisate per la realizzazione della colonna sonora del film non-verbale “Meta 3.1” dell’amico regista Sandro Bocci.
Nel 2013 la formazione si consolida dando vita al primo EP registrato live presso il Noiselab Studio, pubblicato in ottobre unitamente ad un DVD video che immortala le sessioni di registrazione e mixaggio.
Dopo la defezione del bassista Guido Pinto, nel giugno 2014 l’amico Alessandro Scrivano si unisce alla band che, con la nuova frormazione, porta a termine il primo full-length album “Moving Along X-Axis” registrato sempre presso il Noiselab e pubblicato il 06/01/2016, frutto dell’iterazione tra: Maurizio Morganti (chitarra), Fabio Renzi (chitarra), Alessandro Scrivano (basso), Marco Iachini (batteria).
Con l’album esce anche il video del brano “Take One” per la “Julia Set Collection”, filmato da Sandro Bocci (a tutti gli effetti il quinto elemento della band) utilizzando la cimatica dei fluidi in risonanza con le tracce dei singoli strumenti.