Giovedì 21 e venerdì 22 dicembre, al Monk di Roma, all’interno della fitta programmazione di MEIllennials, verranno consegnati i Premi PIVI e PIMI indirizzati ai giovanissimi artisti nuova della scena musicale indipendente ed emergente.
Vincitori del PIVI sono i Gomma che giovedì 21 saranno premiati da Fabrizio Galassi e Giuseppe Piccoli; ad aggiudicarsi il PIMI è Lucio Corsi che il giorno successivo riceverà il premio dalle mani di Federico Guglielmi e Riccardo De Stefano
Il MEIllennials è rivolto ai giovani e giovanissimi musicisti: durante la tre giorni si esibiranno, grazie a un contest esclusivo, le future leve musicali provenienti dai licei e dalle scuole di musica; inoltre, non mancherà la formazione, che prevede incontri, seminari e workshop per la formazione professionale nel settore musicale.
Dopo il successo del Mei 2017 a Faenza a fine settembre, la storica kermesse di musica indipendente ed emergente in Italia giunta alla ventitreesima edizione con circa 30 mila presenze all’attivo anche quest’anno, il 21, 22 e 23 dicembre il MEI arriva al Monk di Roma con MEIllennials, I Premi degli Indipendenti per i Giovani, per l’Ultima Festa Indie dell’Anno. La tre giorni sarà una occasione speciale per i Premi PIMI e PIVI, indirizzati ai giovanissimi nuovi artisti della scena musicale indipendente ed emergente, a cui si aggiungerà la Festa di compleanno della rivista musicale ExitWell, arrivata a spegnere le 5 candeline!
La manifestazione è organizzata dal MEI – Materiali Musicali con il supporto del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
Gomma sono: Ilaria, Giovanni, Matteo e Paolo e suonano un post-punk cupo ed emotivo, ricco di suggestioni nineties. Nascono in provincia di Caserta a inizio 2016 e in pochi mesi registrano e pubblicano un disco: Toska, il risultato delle loro vite e delle loro contaminazioni musicali, cinematografiche e letterarie. Un esordio che vuole offrire un punto di vista genuino e istintivo sul mal d’essere contemporaneo elargendo storie da periferia dell’anima e che li ha catapultati su alcuni dei palchi più importanti d’Italia, affascinando pubblico e critica.
Lucio Corsi è un cantautore toscano proveniente da Val di Campo di Vetulonia. Nel 2012 sconfigge la Matematica e dopo varie esperienze con gruppi della zona ed altrettante esplorazioni di tombe etrusche si trasferisce a Milano. Nella città tentacolare fonda un duo musicale con il quale inizia a suonare sia nei locali che in strada. Con una buona dose di cocomeri, dinosauri, farfalle e sigarette per la testa decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Ha all’attivo tre dischi Vetulonia Dakar, Altalena Boy e Bestiario Musicale
Info: meiweb.it/ – mei@materialimusicali.it
Monk Circolo Arci – Via Giuseppe Mirri, 35, 00159 Roma – *Ingresso riservato ai soci con registrazione sul sito monkroma.it