Gli Zephiro pubblicano l’album “Baikonur”

0
369

In questi ultimi mesi Romasuona vi ha proposto i video di lancio di un album che finalmente vede la luce. Venerdì 25 infatti esce “Baikonur” dei romani Zephiro, un disco dalle personali atmosfere wave rock che vanta come prestigioso ospite Miro Sassolini, colui che è stato il frontman dei fiorentini Diaframma negli anni 80.
Questo titolo viene pubblicato da kuTso Noise Home / Artist First e può essere acquistato cliccando a questo link

FOTO: SERENA DE ANGELIS

DAL COMUNICATO STAMPA

Una base di lancio è proprio quello che serve per intraprendere un viaggio sonoro. Baikonur non è altro che il cosmodromo da cui partirono le missioni spaziali sovietiche tra cui quella della sfortunata cagnetta Laika omaggiata in “Cosmorandagio”. Il vestito post-punk in tinta wave crea un legame subliminale ma potente fra le tante declinazioni del viaggio: lo stupore della scoperta con “Amelia” e “Kublai Khan”, l’introspezione di “Berlinauta”, l’evasione di “Fino alla Fine” e l’illusione dell’eterno ritorno di “Crisalide”. Ad impreziosire l’ascolto un featuring con Miro Sassolini, storica voce dei Diaframma, nella chiusura affidata a “Di Nostalgia”».
Al Mix e mastering c’è Fabrizio Simoncioni con l’assistenza di Marco Romanelli al The Garage Studio (Arezzo) e al DPoT Recording Arts (Prato). Le sonorità sono quelle tipiche della band new wave che forgia il suo sound in un mix evocativo tra Franco Battiato, The Cure e Tears For Fears. 
Gli Zephiro sono una band new wave di Roma attiva dal 2002 e capitanata da Claudio Todesco. Strizzano l’occhio al post-punk britannico con liriche in italiano e a volte in giapponese. Nel 2006 pubblicano il primo album autoprodotto “Immagina un Giorno”. Nel 2012 pubblicano l’EP “Kawaita Me” contenente due brani in giapponese. Intensa è l’attività live con più di 300 date all’attivo, quattro Japan Tour, tre date nella Grande Mela e due a Buenos Aires. Vincono concorsi come Un Palco per il MEI, Rock Targato Italia e Videofestival Live. Aprono a Negrita e Max Gazzè, Carl Palmer, Garbo, Diaframma, Neon e Riccardo Sinigallia. Scelgono l’Islanda come location per due videoclip legati all’album “Baikonur” – etichetta kuTso Noise Home – che vede alla chitarra Claudio Todesco, alla voce e al basso Claudio Desideri e alla batteria Leonardo Sentinelli. Dal 2019 ritorna nella formazione Francesco Chini alla voce e al basso.